Seleziona una pagina
seo

Indice

Voice Search: la ricerca vocale sta diventando sempre più popolare e i blogger dovranno ottimizzare i loro contenuti per la ricerca vocale

Negli ultimi anni, la ricerca vocale è diventata sempre più popolare grazie all’uso di assistenti vocali come Siri, Alexa e Google Assistant. Secondo uno studio di Comscore, entro il 2022, il 50% delle ricerche online sarà effettuato tramite la voce. Ciò significa che i blogger e i proprietari di siti web devono adattarsi a questa tendenza e ottimizzare i loro contenuti per la ricerca vocale. In questo articolo, vedremo come fare.

Cos’è la ricerca vocale

La ricerca vocale è una tecnologia che consente agli utenti di effettuare ricerche online utilizzando la propria voce anziché digitare le parole chiave su un dispositivo. Questa tecnologia utilizza il riconoscimento vocale per convertire la voce dell’utente in testo scritto e quindi eseguire la ricerca.

Perché la ricerca vocale è importante per la SEO

La ricerca vocale ha un impatto significativo sulla SEO. Quando gli utenti effettuano ricerche vocali, utilizzano frasi più lunghe e conversazionali rispetto alle ricerche tradizionali. Ad esempio, invece di digitare “ristoranti vicino a me”, l’utente potrebbe dire “Quali sono i migliori ristoranti italiani vicino a me?”. Ciò significa che i blogger e i proprietari di siti web devono ottimizzare i loro contenuti per le frasi di ricerca conversazionali.

Come ottimizzare i contenuti per la ricerca vocale

Ecco alcuni consigli per ottimizzare i contenuti per la ricerca vocale:

  1. Utilizzare frasi di ricerca conversazionali: come abbiamo visto, gli utenti utilizzano frasi di ricerca conversazionali quando effettuano ricerche vocali. Pertanto, i blogger e i proprietari di siti web devono utilizzare frasi di ricerca conversazionali nei loro contenuti.
  2. Utilizzare parole chiave a coda lunga: le parole chiave a coda lunga sono frasi di ricerca più specifiche e dettagliate. Queste parole chiave sono importanti per la ricerca vocale perché gli utenti utilizzano frasi di ricerca più lunghe e dettagliate.
  3. Utilizzare il markup strutturato: il markup strutturato aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto del sito web. Ciò significa che i motori di ricerca possono fornire risposte più precise alle ricerche vocali degli utenti.
  4. Creare contenuti di alta qualità: i contenuti di alta qualità sono importanti per la SEO in generale, ma sono ancora più importanti per la ricerca vocale. Gli utenti cercano risposte precise alle loro domande, quindi i blogger e i proprietari di siti web devono creare contenuti di alta qualità che rispondano alle domande degli utenti.

Conclusioni

La ricerca vocale sta diventando sempre più popolare e i blogger e i proprietari di siti web devono adattarsi a questa tendenza. Utilizzando frasi di ricerca conversazionali, parole chiave a coda lunga, markup strutturato e contenuti di alta qualità, i blogger e i proprietari di siti web possono ottimizzare i loro contenuti per la ricerca vocale e migliorare la loro posizione nei risultati di ricerca.